Sostituzione pompa benzina iniezione
Come molti sapranno nelle DS ad iniezione (DS21ie e DS23ie)
il carburante arriva agli iniettori grazie alla pompa della benzina elettrica
posta sul longherone destro all'altezza del montante centrale.
Essa ha un ruolo fondamentale e dopo circa 100.000 km andrebbe controllata
o sostituita, inoltre la mancata sostituzione del filtro benzina (almeno ogni
15.000 km) può provocare un rapido degrado della stessa. Una rumorosità
accentuata, perdite di potenza del motore o addirittura perdite di benzina,
sono un indizio di usura della stessa.
Tale pompa deve avere una portata adeguata ad un motore assetato come quello
DS (circa 60-80 litri/ora) ed una pressione di esercizio di 3-4 bar (il circuito
funziona a 2 bar). Il controllo della pressione carburante sul flauto d'alimentazione
è molto importante e si effettua con un manometro collegato all'iniettore
di partenza a freddo.
La pompa Bosch originale è però sempre più rara e costosa
(450 euro circa) quindi mi sono messo alla ricerca di una sostituta di pari
caratteristiche e magari ... più economica. Ho cercato una pompa esterna
che fosse montata su un'auto a iniezione di almeno 2000cc a 4 iniettori che
non fosse troppo moderna. Infatti dai primi anni novanta le auto hanno cominciato
a montare pompe elettriche ad immersione nel serbatoio inadeguate ad un montaggio
esterno come sulla DS.
La scelta è caduta su una pompa Bosch montata su alcune Fiat (Ritmo
130 e Argenta 2000ie per esempio) il cui codice è: 0 580 464 070.
Questa pompa ha caratteristiche adeguate ed è anche molto economica
(120 euro nuova).
La pompa Bosch originale smontata
Il montaggio è semplice, basta mettere un piccolo spessore nell'alloggiamento
originale in quanto essa ha un diametro inferiore di 0.8 cm rispetto all'originale
(un pezzo di camera d'aria va benissimo).
E' importante ricordarsi che la pompa originale ha tre ugelli mentre
quella che ho scelto solo due. Nell'originale oltre alla mandata e all'aspirazione
vi è anche un terzo ugello che proveniva dal ritorno al serbatoio.
Tale tubo di ritorno si può chiudere senza problemi con una vite da
8mm e un po di teflon.
Come sempre consiglio di effettuare lavori di questo tipo solo se si dispone
di adeguate attrezzature e conoscenze.

la pompa prima della sistemazione
|

collegata e serrata nella sua sede
|

filtro nuovo con nastro antiusura del tubo
|
Codici pompa Bosch originale: 0 580 960 007 oppure 0 580 463 005 oppure 0
580 463 085
Codice pompa Bosch sostitutiva: 0 580 464 070
Copyright LesDS.it riproduzione dei testi e foto vietata