Cambio olio e filtro DS
In occasione del cambio olio della mia DS 21ie ho scattato alcune foto al volo.1-
Aprire il tappo del rabbocco olio nel vano motore e togliere l'astina
del livello. Auto sul ponte e motore tiepido. Il tappo di svuotamento olio dalla coppa (1) è un po fragile (la coppa è di alluminio), può spannarsi o perdere, quindi si decide di aprire direttamente la flangia che racchiude il filtro. L'olio che rimane nella coppa è comunque pochissimo. |
||
2 - L'olio defluisce non appena si allentano i primi bulloni. Attenzione che è caldo, lasciare defluire per un paio di minuti. | ||
3 - Il filtro è sostento da un porta filtro che è avvitato al centro. Svitare facendo sempre attenzione all'olio che è rimasto. | ||
4 - Il filtro e il porta filtro sono stati estratti. | ||
5 - Rimontare il filtro nuovo facendo molta attenzione ai 2 triangoli di riferimento posti sulla coppa (1) e sul portafiltro (2). Allinearli come in foto sentendo lo scatto in cui il portafiltro entra in sede. Quella è la posizione giusta. | ||
6
- Riavvitare la flangia con la guarnizione nuova senza eccedere nel
tirare i bulloni. 7 - Fare il livello mettendo 4.5 - 5 litri di olio nuovo (10w40 minerale) |
||
Ecco una coppa vista da dentro, lo strato di morchia
visibile spiega da solo l'importanza di una puntuale manutenzione.
|