Marlene Cotton/Wolgensinger e Jacques Wolgensinger

Rispettivamente: direttrice del Servizio Competizioni e responsabile delle Relazioni Pubbliche Citroën

Due persone fondamentali per l'immagine DS/ID, operanti in Citroën dalla metà degli anni '60.
Renè Cotton, pilota di rally, nel '60 ebbe incarico di creare il Servizio Competizioni, struttura che la Citroën si trovò costretta a creare in considerazione dell'elevato numero di successi che DS ed ID private continuavano a conseguire nelle competizioni. Alla sua morte l'incarico di Direttore venne attribuito alla moglie Marlene, che continuò con tenacia a far gareggiare (e vincere) i veicoli D nei rally e safari più duri dell'epoca, contribuendo a creare una nuova fama di solidità ed affidabilità per questi mezzi.
Wolgensinger ebbe il grande merito di creare per la Citroën una nuova immagine pubblica, facendo dimenticare l'immagine scorbutica che per anni la Casa, inaccessibile ai giornalisti e da cui nulla trapelava, aveva dato di sé. Nonostante siano arrivati in Citroën a metà degli anni '60, Marlene Cotton e Jacques Wolgensinger, marito e moglie, rappresentano attualmente la memoria storica dell'epopea DS, che contribuiscono a diffondere con interviste e scrivendo libri. Ai grandi raduni Citroën europei capita spesso di vederli tra gli appassionati, peccato che in pochi li riconoscano.

Jacques Wolgensinger è morto il giorno 8 novembre 2008 a Nizza.

Marlene Cotton ieri

Jacques Wolgensinger oggi

 

Grazie a Piero Perosino - Copyright LesDS.it riproduzione vietata