 |
La Yacco da anni utilizzava le Rosalie di serie per stabilire
buffi record del mondo su pista (alcuni imbattuti ancora oggi) senza appoggio
di Citroën. Vista la cassa di risonanza pubblicitaria ottenuta, Citroën
decide di affiancare Yacco. La Rosalie II (petit rosalie) nel 1933 stabilisce
un nuovo record: 300.000 km in 134gg a 93,400 di media. Nella foto mr.
Citroën sventola la bandiera del traguardo all'arrivo. |
 |
15 marzo 1933 - Citroën in persona al microfono loda
l'exploit Rosalie-Yacco. |
 |
Gasatissimo per i record ottenuti Citroën esagera:
lancia una sfida agli altri produttori - chi batterà il suo record
entro il 1/1/35 vince 3.000.000 di franchi (valore 1934!). Nessuno tenta.
|
 |
Pubblicità della Rosalie, la prima auto tutt'acciaio
del mondo. Sul tetto un autobus e 22 persone! |
 |
Javel, saldatura delle "Monopezzo tutto acciaio"
8 cv (Rosalie) nel 1932. Notare il modernissimo robot (per l'epoca) utilizzato.
|
 |
L'avete vista come comparsa in "Ritorno
al futuro". La DS: un'auto del futuro |
 |
Storica sede Citroën a Lione |
 |
Salone di Torino 1970, stand Citroën |
 |
Un gran classico, la foto della torre dietro la DS |
 |
Primi anni '80, la DS al Cosmic |
 |
Spot invasioni barbariche con Dsuper |
 |
Spot Canalis - TIM con DS 21 ie cabriolet |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|